
Il Presepe Vivente di Custonaci è considerato il “Più grande evento di valorizzazione dei mestieri e delle tradizioni popolari”.
Nel 2006 è stato iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. La manifestazione organizzata ogni anno, da 30 anni, dall’Associazione Culturale “Museo Vivente” è famosa in tutta Italia per la suggestività, originalità e pathos interpretativo dei personaggi. Lo spettacolo ha luogo a Borgo Scurati, una realtà di case rurali a ridosso di un contesto di grotte naturali che si aprono sulle pareti rocciose come la Grotta Mangiapane che tra tutte primeggia per la sua apertura, circa 80m, alle cui pareti sono addossate piccole case, stalle ed un forno per il pane costruite da una famiglia di pastori tra la fine dell’800 ed il ‘900.
Ogni anno, durante la festività del Natale per circa 7-8 giorni, l’intera comunità locale insieme agli ultimi artigiani-artisti siciliani danno vita ad uno spettacolo unico, dove i visitatori possono passeggiare e ammirare i settanta luoghi, tra botteghe e case, allestiti per l’occasione stando a stretto contatto con oltre 150 personaggi che riproducono fedelmente gli antichi mestieri e le scene di vita quotidiana.
Potreste essere voi quei visitatori!
Lascia un Commento